| 
      On cappell d'Alpin (Mario 
      Comolli)                           
      
      
       
 | ||
| Testo originale | Traduzione | |
| 
 (dedicata da Angela a Giacomo Ganza, riconoscente per le informazioni date)   Nel 1970 sul monte San Matteo, m. 3694, sopra Santa
Caterina  Valfurva, dopo più di mezzo secolo dalla fine della prima guerra
mondiale, il parroco della frazione Stazzona di Villa di Tirano, don Cirillo
Vitalini, appassionato alpinista, rinvenne un vecchio cappello d'alpino tra la
fanghiglia della morena del Ghiacciaio dei Forni. L'autentico cimelio, miracolosamente conservatosi fino ai
giorni nostri, appartenne ad un ignoto combattente della guerra del 1915-18. Ora è custodito nella canonica di Stazzona. 
 On cappell d' Alpin 
Sent i 
tognitt che spara . . .  
Destrugen i baracch 
di alpin che venden cara  
la pelI al contrattach.   
'Na postazion tegnuda  
vint dì, vint dì de fila,  
battaja combattuda in alt sora ai tremila.   
Dal Mont de San Mattee  
alpin e 
muj e sass  
finissen sul Giazzee di
Forna, sòtt in bass. 
        
      El capitani Berni, 
      on combattent de razza,  
      con truppa e subalterni 
      sòtt al cannon ch'el spazza  
       
      an'lù el rotola in fond 
      sora al giazzee di mort: 
      in mezz ai moribond 
      l'è a l'ultem sò rapport.  
       
      Intorna al Comandant 
      ghe fann corona tucc: 
      sul bianch de quell campsant  
      alpin e muj a mucc . . .  
       
      On «vecio» in d'on crepazz 
      el va a finÌ a coo in giò . . . 
      Sòtt a on lastron de giazz 
      gh'è lì on cappell . . . (L'è 'l sò?).  
       
      L'è senza penna nera  
      volada via col vent 
      in mèzz a ona bufera 
      de nev e de lament.  
       
      Cappell restaa sconduu 
      per cinquant'ann e passa 
      che mai l'è staa veduu 
      in la morena grassa.  
       
      Mezz secol in preson 
      col sô che de ann in ann   
       
      In sul Giazzee di Forna 
      de nòtt con foeura i stelI 
      gh'è on vecc alpin ch'el torna  
      in cerca del cappell . . .  
       
      EI streng in man 'na penna,  
      la
      mantellina al vent . . .  
      Sòtt a la luna pienna 
      no gh'è che 
      frecc tajent. | ||
Commento
 Invia 
i tò penser, i tò emozion (anca in italian o ne la lengua che te par)
Invia 
i tò penser, i tò emozion (anca in italian o ne la lengua che te par)