|
||
Testo originale | Traduzione letterale | |
Ona baracca Ona bomba rivada dal ciel l'ha centraa l'ha desfaa, la mia cà giò per terra, ona cà de trii pian, on monton de macerie e rottamm,
Semm restaa con pù nient, pù nagott. Cont i pagn che gh'avevom indoss,
semm vardàa, brasciaa sù, l'emm schivada eemm salvaa on'altra volta el pelott,
In la cort , dove gh'era on polee emm fa su ona baracca alla mej, semm sta lì per cinch ann a speccià ma per numm, chi doveva pensà?
Né servizi, né acqua de bev, ona stua de scarso confort filidur de finester , di port e on gran frecc con l'inverno e la nev.
E de nott che stremissi provavi cont i ratt sora i ass del soffitt, mi coi oeucc sbarataa je cercavi i IIn del coo me faseven galitt.
Ben cinch ann de sta vita d'inferno, momentasc, restaa impress in la ment... poeu 'me on sogn, che te par nanca vera, on bel dì, 'na cà noeuva, ma vera! |
Una baracca
Una bomba arrivata dal cielo ha centrato, ha sfasciato, la mia casa giù a terra, una casa di tre piani, un mucchio di macerie e di rottami.
Siamo rimasti con nulla, più niente. Con gli abiti che avevamo addosso, ci siamo guardati, abbracciati, l’abbiamo scampata, abbiamo salvato un’altra volta la pelle.
Nel cortile, dove c'era un pollaio abbiamo messo in piedi una baracca alla meglio, siamo rimasti li cinque anni ad aspettare ma per noi, chi doveva pensare?
Nè servizi, nè acqua potabile, una stufa di scarso conforto, fessure alle finestre, alle porte un gran freddo con l’inverno e la neve.
E di notte che spaventi provavo con i topi sopra le assi del soffitto, con gli occhi sbarrati li cercavo, mi facevano solletico sopra la testa.
Ben cinque anni di questa vita d’inferno, momentacci, rimasti impressi nella mente; poi, come un sogno, che non sembra nemmeno vero, un bel giorno… una nuova casa, ma vera. |
Commento
Invia
i tò penser, i tò emozion (anca in italian o ne la lengua che te par)