|
||
Testo originale | Traduzione letterale | |
November
Quand par fina ch' el sô el sia malaa, ch'el mond el dorma invers e immotriaa dent in d'on bagn de nebbia umid e gris; e basta on brutt pensér, on pel, on sfris,
on nient per famm andà desòravia el caldaron della malinconia; quand séntom che me basta ona ciallada per regalam on fior d'on'inversada,
e el coraman di scal l'è tutt sudaa... e in tavola el salin l'è masaraa... e Milan l'è tutt pien de sancarlitt... e a Musocch vénden vas cont sù i crositt;
quand a andà in strada gh'hee-t adree l'ombrella ma te la dervet nanca, perchè...oh bella!... El pioeuv sì o no?...Mah! La ven giò tant fina che sèmm nò se l'è acqua o nebbiolina...
l'è inutil che te guàrdet l'almanacch, sèmm in November. L'ann l'è giamò stracch, de mes de viv ghe n'avanza domà vun... e el me tacca la gnàgnera anca a nun! |
Novembre
Quando sembra persino che il sole sia ammalato, che il mondo dorma inquieto ed accigliato in un bagno di nebbia umida e grigia; ed è sufficiente un cattivo pensiero, un'inezia, uno screzio,
un niente per far traboccare il pentolone della malinconia; quando sentiamo che basta una sciocchezza per regalarci un fior d’ arrabbiatura,
ed il corrimano delle scale è tutto sudato … ed in tavola il salino è fradicio … e Milano è tutta piena di sancarlini … e a Musocco vendono vasi con sopra le croci;
quando, andando per strada porti con te l’ombrello ma non lo apri, perché … oh bella! Piove sì o no? … Mah! Scende tanto leggera che non sappiamo se è acqua o nebbiolina …
è inutile guardare il calendario, siamo a Novembre. L’anno è già stanco, di mesi da vivere ne manca solo uno… ed anche noi siam presi da un senso di malessere! |
Commento
Invia
i tò penser, i tò emozion (anca in italian o ne la lengua che te par)