Marcello Restelli
|
||
Profilo biografico | Opere | |
Milanese
fino al midollo. …autobiografia… (Questa è anche la storia di molti
altri milanesi dell’epoca) Ona stòria
longa quarant’ànn, che si è conclusa alcuni anni fa (come lavoro) col
conferimento della “Stella al merito” il 1° maggio 2008. Donca, disevi,
quarant’ànn de lavora però, se dobbiamo
iniziare dalle origini, ufficialmente ho iniziato a lavorare il giorno che
m’han dato il libretto di lavoro (4.10.1948). Sono nato
in via Caravaggio e tutte le volte che passo di lì penso alla mia mamma che purtroppo
è mancata a 81 anni.(vedi la mia poesia La
via del Caravaggio). S’cioppaa
la guèrra, la mia mamma la m’ha mandaa a Vitton (Vittuone, paese con ben due
fermate per il famoso Gamba de Lègn fino al 30 agosto 1957) a cà de la nònna in
Io facevo
la seconda elementare. Al segond bombardament che gh’è vegnuu a Milan, la mia
mamma l’ha dii: «Nò, basta, via, via…l’ha ciappaa mì, la mia sorèlla e semm
andaa da la nònna in campagna. Lì praticament emm finii i scòl elementar e gh’era bisògn de lavorà… Mì hoo
minga poduu tornà a Milan perché nel
frattemp gh’era mòrt el papà…gh’hann bombardaa la cà. La mia
mamma era ospite da un’amica e andava avanti-indietro in bicicletta. Allora ho
cominciaa a lavorà in campagna. Mamma mia come el me piaseva! Infatti a Milan
anca adèss gh’hoo l’òrt. Poeu la mia
mamma l’ha trovaa finalment de sistemass . La stava in Largo Settimio Severo. E
allora son tornaa a Milan perché la mamma la conosseva on macellar ch’el stava
in Piazza Napoli che ‘l m’ha ciappaa come garzon (gh’avevi dodes ann) e fasevi
anca el garzon del cervellee che l’era lì taccaa. Servivom i operari de
Per andà dal macellar dovevi traversà la cella
del cervellee e quand passavi de lì el scior Nino el staccava on tocchèll de
luganega e me la casciava in bocca. Ma mì
vorevi lavorà in officina e inscì gh’hoo avuu el primm librett. El primm
lavorà hinn staa i portacener per la
ferrovia. Poeu hoo faa el tornidor, el tollee…hoo frequentaa la scòla seral
Santa Marta, perchè avevi capii che bisògnava conoss el disègn (6 anni e 2
licenze: progettista e disegnador di macchin). A la fin son diventaa on capp e sòtta de mì (26 ann) gh’eren 40
disegnador. Grazie anca a on poo de fortuna! E, pussee tardi…Assistente del
Direttore Tecnico. Sono state
tappe che mi hanno aiutato a crescere e a scrivere. Adesso
abito a Trezzano sul Naviglio e dal 7° piano dal mio balcone fiorito vedo la
campagna che mi ha ispirato la poesia Dal
mè poggioeu. E Trezzan
el m’ha anca ispiraa la poesia E numm
gh'èmm el Navili In Cors
Vercelli gh’hoo avuu el primm sfràtt…m’hann mandaa a Bagg, sì propi la zòna del
Pret de Ratanà, de l’Orghen e de
Quand
finalment sont andaa in pension, ho ciappaa ona bòna liquidazion. Avevi decis
de fa ona crosera… Vedi il
resto nella mia poesia La liquidazion.
Scritti sull'Autore |
ALTRE LIRICHE POEMETTI
SONETTI
|